skip to Main Content

La guida definitiva per realizzare una serratura di emergenza: soluzioni di sicurezza fai da te per situazioni di crisi

In tempi di crisi, garantire la sicurezza della propria casa e dei propri beni diventa più importante che mai. Sebbene i servizi di un fabbro professionista siano sempre l’opzione consigliata, potrebbero esserci situazioni in cui è necessaria una soluzione di sicurezza rapida e temporanea. In questa guida approfondita, esploreremo il concetto di serratura di emergenza, i materiali necessari per realizzarla e le istruzioni passo passo per costruirne una. Parleremo anche delle precauzioni di sicurezza e dei marchi o fornitori consigliati per i materiali utilizzati.

Perché una serratura di emergenza?

barricata per porta
fabbro Prato

Una serratura di emergenza può fungere da misura di sicurezza temporanea in vari scenari, ad esempio:

  • Una serratura rotta o danneggiata che necessita di sostituzione immediata
  • Una chiave persa senza una copia disponibile
  • Un senso di insicurezza accresciuto dovuto alla criminalità locale o ai disordini civili

Sebbene una serratura di emergenza non sia una soluzione permanente, può dare tranquillità finché un fabbro professionista non risolve il problema o non viene installato un sistema di chiusura più sicuro.

Diversi tipi di serrature di emergenza

Esistono diversi tipi di serrature di emergenza che è possibile realizzare, a seconda dei materiali disponibili e del livello di sicurezza richiesto. Alcuni esempi includono:

  1. Serratura a catenaccio : una semplice serratura a catenaccio può essere realizzata utilizzando un chiavistello scorrevole e una superficie robusta su cui montarla. Questo tipo di serratura è particolarmente adatto per porte interne.
  2. Lucchetto e serratura : una combinazione di lucchetto e serratura può fornire una sicurezza temporanea per porte e cancelli. Il lucchetto può essere facilmente rimosso una volta adottata una soluzione più permanente.
  3. Barriera per porta : una barriera per porta è un’opzione più robusta che può impedire efficacemente l’effrazione. Consiste nel fissare una robusta barra lungo il telaio della porta per impedirne l’apertura.

Materiali e strumenti necessari

I materiali e gli strumenti necessari per realizzare una serratura di emergenza variano a seconda del tipo di serratura che si sceglie di realizzare. Alcuni materiali e strumenti comuni includono:

  • Catenaccio scorrevole o lucchetto e gancio
  • Robusta barra o tavola di legno per una barricata della porta
  • Viti e ancoraggi
  • Cacciavite o trapano
  • Nastro di misurazione
  • Livello
  • Matita o pennarello

Nella scelta dei materiali, considerate la resistenza e la durevolezza. Ad esempio, scegliete un catenaccio scorrevole in metallo resistente e assicuratevi che viti e tasselli siano adatti al tipo di porta o superficie su cui state lavorando.

Costruire una serratura di emergenza: istruzioni passo passo

In questa guida ci concentreremo sulla creazione di una semplice barricata per porte, poiché offre un livello di sicurezza più elevato e può essere realizzata con un minimo di strumenti e materiali.

Fase 1: Misurare e contrassegnare la porta

Misura la larghezza della porta e lo spessore del telaio. Utilizzando queste misure, determina la lunghezza e lo spessore appropriati della barra o dell’asse che utilizzerai per la barricata.

Fase 2: tagliare la barra su misura

Utilizzando una sega o un altro utensile da taglio, taglia la barra o l’asse alla lunghezza desiderata in base alle tue misure. Assicurati che le estremità siano lisce e prive di schegge.

Fase 3: Fissare le staffe al telaio della porta

Posizionare le staffe su entrambi i lati del telaio della porta, assicurandosi che siano livellate e alla stessa altezza. Le staffe devono essere sufficientemente larghe da contenere la barra o la tavola scelta. Segnare i fori per le viti con una matita o un pennarello, quindi praticare dei fori pilota e fissare le staffe con viti e tasselli.

Fase 4: testare la barricata per porta

Far scorrere la barra o l’asse attraverso le staffe, assicurandosi che aderisca perfettamente alla porta e che sia saldamente appoggiata alle staffe. Verificare la tenuta della barricata per porta provando ad aprire la porta: dovrebbe rimanere saldamente in posizione.

Precauzioni e raccomandazioni di sicurezza

Durante l’intera fase di costruzione di una serratura di emergenza, date sempre priorità alla sicurezza. Ecco alcune precauzioni da considerare:

  • Quando si lavora con utensili e materiali, indossare dispositivi di protezione individuale, come occhiali e guanti.
  • Assicuratevi che l’area di lavoro sia ben illuminata e priva di pericoli di inciampo.
  • Prestare attenzione durante la foratura o il taglio per evitare lesioni o danni alla porta o alle superfici circostanti.

Nella scelta dei materiali per la vostra serratura di emergenza, considerate marchi e fornitori affidabili, noti per la loro qualità e durata. Sebbene una serratura di emergenza sia concepita come una soluzione temporanea, investire in materiali affidabili garantirà prestazioni migliori durante il periodo di utilizzo.

Conclusione

Creare una serratura di emergenza può dare un senso di sicurezza in tempi di crisi o in situazioni in cui un fabbro professionista non è immediatamente disponibile. Seguendo questa guida completa e rispettando le precauzioni di sicurezza, anche i principianti possono costruire una soluzione di sicurezza temporanea per proteggere la propria casa e i propri beni. Ricordate, una serratura di emergenza non sostituisce un sistema di chiusura permanente e installato da un professionista, quindi chiedete sempre l’assistenza di un fabbro professionista per soluzioni di sicurezza a lungo termine per barricata per porta.

Pronto Intervento

Chiama subito per un intervento rapido e professionale a Prato!

I tecnici con cui collaboriamo:

Pronto Intervento Elettricista Prato           Pronto Intervento Idraulico Prato